L’Albergo dei Nobili

“Albergo dei Nobili” era il nome usato nel periodo medievale per indicare una sorta di consorzio di famiglie nobili, legate da vincoli di sangue o da comuni interessi economici, spesso abitanti in palazzi vicini. L’istituzione era tipica del Piemonte e della Liguria.
In foto l’Albergo della famiglia Grimaldi ripreso da “Nobiltà di Genova” di Agostino Franzone del fu Tomaso, nobile Genovese – 1636 – Biblioteca Civica Berio (Genova).
Ai Grimaldi baroni di Calamezzana(i Grimaldi di Modica) dedicheremo presto uno speciale.